la corriera (2022)

50x50 cm ~ Pittura, Acrilico


2.620 € Consegna in Francia inclusa
Acquista su ArtMajeur

Fai un'offerta!

Il pullman scomparso due

Per dovere di cronaca si informa che, la comitiva tedesca, pian piano riscaldata da vini misti italiani e salamelle emiliane, dette origine ad una spontanea bier fest completa di cori e di onde umane.
L’autista rumeno viaggiò tutta la notte senza pensieri fino in Germania quando improvvisamente qualcosa lo preoccupò: In piena foresta nera, l’ignaro ragionier Cupello, aperti gli occhi cisposi ed ancora assonnati, vedendo all’esterno un paesaggio piuttosto ghiacciato, chiese con garbo “Ma dove ca..o siamo?”, frase non tipica del linguaggio tedesco che indusse l’autista a scrutare meglio lo specchietto retrovisore interno cogliendone una immagine agghiacciante: il disordine era indubbiamente italico come pure le gambe pelose nei calzoncini corti che sporgevano in corridoio.
Grazie alla scarica di adrenalina dedusse istantaneamente gli eventi; si infilò nella prima stradina laterale che portava ad uno sperduto villaggio e qui violentemente scaricò, mezzo svestiti, gli intrusi poi, con rapida manovra, riprese la via dell’Italia per il recupero dei legittimi passeggeri.
Fu così che a temperatura da freezer la comitiva, sperduta in località ignota e vestita in modo non appropriato, fu circondata da tre macchine della locale polizei, chiamata da alcuni cittadini terrorizzati dalla presunta minaccia di invasione e scandalizzata dall’indecente ricambio d’acqua perpetrato da mezza dozzina di alieni contro una palizzata caratteristica dell’artigianato ligneo locale.
Fu soltanto grazie all’intervento di un aitante signore, dai grossi e folti baffi bianchi che, amante del grande Michelangelo, nella pur infinitesima probabilità che in tali italici individui si conservasse qualche spezzone di DNA del Maestro, fu indotto ad intervenire in loro aiuto procurandogli un interprete, al caso un calabrese da quaranta anni residente in Germania che, oltre a cancellare la propria origine mediterranea ossigenandosi i capelli, si era ben guardato dall’ aggiornare il proprio dialetto; pertanto, solo con l’ausilio di cenni e disegni riuscirono a spiegarsi.
Furono ospitati in una legnaia abbandonata, ma avendo fatto scompisciare dalle risate la Polizei per la loro sfortuna, gli furono condonate le denunce per atti osceni e deturpamento di beni pubblici.
La comitiva della “Fallodomani srl”, fu recuperata col pullman e con l’autista originali, il quale per tutto il viaggio, girandosi di tanto in tanto per vederli dal vivo, mormorava a mezza bocca: razza di coglioni!

Aggiunto il

Realizzato da Artmajeur